ArchiServices
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE IMMOBILI SU AREE FABBRICABILI
    • PROGETTAZIONE SU AREE AGRICOLE
    • RISTRUTTURAZIONE
    • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
    • PIANO CASA
  • SERVIZI IMMOBILIARI
    • VALUTAZIONI AREE >
      • VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI
      • VALUTAZIONE AREE AGRICOLE
    • STIMA FABBRICATI >
      • STIMA DI IMMOBILI
      • STIMA VALORE DI LOCAZIONE
    • ANALISI CONFORMITA' URBANISTICA
    • VERIFICA VIZI STRUTTURALI
    • STIME PREVENTIVE
  • ANALISI COSTI
    • MICRO COSTI
    • MACRO COSTI
  • ASSISTENZA SINISTRI
    • ANALISI SINISTRO E VERIFICA ASSICURAZIONE
    • ANALISI E GESTIONE DEL SINISTRO
    • RIPARA CON NOI
    • CONSULENZA DEL TECNICO DI PARTE (C.T.P.)
    • ANTICIPO INDENNIZZO
  • CATASTO E CONSERVATORIA
  • FAQ
  • CONTATTI
  • LogIn/Registrati




​STIMA IMMOBILI

Picture
In che cosa consiste il servizio
Picture
La perizia di stima di un immobile, viene solitamente riferita alla ristrutturazione casa, compravendita, richiesta di un mutuo oppure per risolvere un contenzioso per danni a un immobile.

La perizia estimativa viene effettuata al fine di stabilire il valore commerciale di un immobile. In concreto, consiste in una relazione dettagliata, completa d'immagini, che valuta un immobile secondo i vari parametri che incidono sul suo valore. 
​I principali sono:
  • materiali da costruzione impiegati,
  • stato di manutenzione,
  • caratteristiche delle rifiniture,
  • dimensioni,
  • microzona censuaria nella quale è ubicato l'edificio,
  • anno di fabbricazione,
  • classe energetica,
  • l'esistenza dei certificati di abitabilità, conformità urbanistica e degli impianti (elettrico, idrico e fognario, termico, del gas, etc).
La perizia di stima di un immobile è compito di un professionista specializzato, che può essere un geometra, un architetto o un ingegnere con regolare abilitazione.
Il compito di redigere una perizia di stima di un immobile è impegnativo e articolato in una sequenza ordinata. Solitamente, parte dall'osservazione dettagliata del contesto in cui è ubicato l'edificio, che viene descritto con precisione, a quella dell'immobile, esaminato in tutti i suoi componenti: locali e annessi, valutati sia dal punto di vista delle posizioni, superfici e volumetrie che come stato di conservazione, nonché degli impianti, dei quali ovviamente il perito deve valutare anche il funzionamento e l'efficienza. Un ulteriore parametro considerato è la statica, che permette di definire il grado di resistenza delle strutture portanti dell'edificio.
A questa fase, segue la verifica della posizione regolare dell'immobile rispetto alle normative urbanistiche e alle certificazioni che deve possedere, nonché l'assenza di ipoteche.
Infine, la perizia di stima di un immobile acclude la motivazione per la quale è stata richiesta (esempio, valore venale dell'immobile), e le conclusioni del professionista, che stima un valore di mercato per l'immobile ed eventuali interventi ritenuti necessari, con relativi preventivi dei costi. Non deve mancare, a chiarimento delle sue conclusioni, il metodo di stima impiegato.

Il metodo di stima
La perizia estimativa di un immobile viene effettuata utilizzando vari criteri, detti in gergo tecnico criteri di stima, che dipendono dalle caratteristiche e finalità della singola stima. Nella pratica, a ogni criterio di stima corrisponde un metodo di stima, che ne è il modello pratico e standardizzato a livello internazionale.
Che conseguenze ha questa molteplicità? Ebbene, bisogna dire che a seconda del metodo di stima adottato, la valutazione, e quindi il valore attribuito a un immobile può risultare differente, anche in modo sensibile. I principali criteri di stima fra i quali si trova a scegliere un perito sono:
Ecco i valori da usare come parametro:
  • valore di mercato: è un valore piuttosto dinamico, dato dal rapporto domanda/offerta del mercato immobiliare in un determinato periodo;
  • valore di costo: esprime il costo complessivo della realizzazione di un edificio. Come il precedente è un valore dinamico, influenzato ad esempio dal costo dei materiali edili, del terreno, etc;
  • valore di trasformazione: riguarda in particolare le ristrutturazioni, ed esprime il valore di un immobile a seguito di interventi migliorativi meno il costo necessario ad eseguirli;
  • valore complementare: in questo caso, si considera ai fini della stima l'immobile da valutare e il complesso del quale fa parte; di quest'ultimo viene quindi calcolato anche il valore residuo sottraendo quello del singolo immobile. Quel che ne risulta è un valore che potrebbe essere diverso da quello che ci si aspetterebbe, ossia dal risultato di una semplice sottrazione. Perché? Perché la perdita di una parte del proprio insieme può deprezzare il valore di un complesso immobiliare;
  • valore sostitutivo: si riferisce alla comparazione fra il bene per il quale è prevista la perizia di stima immobiliare e un altro avente caratteristiche atte a sostituirlo. Il valore sostitutivo, in pratica, risponde alla domanda: il prezzo dell'immobile è equo rispetto alle sue caratteristiche e finalità?
La scelta di un metodo di stima rispetto a un altro è compito del professionista, che sa esattamente qual è il modello migliore per ogni perizia.

Come funziona
Dal punto di vista operativo, la stima si svolge con le seguenti modalità:
  1. rilievo documentale della consistenza degli enti, delle condizioni d'uso, di manutenzione, di utilità economica, di obsolescenza, ecc.;
  2. raccolta ed esame di planimetrie, disegni, visure catastali, ecc.;
  3. visita sopralluogo presso gli insediamenti;
  4. conseguente ricognizione e riconoscimento degli enti esistenti;
  5. indagine conoscitiva di mercato per l'accertamento di prezzi e valori recenti, al fine di sincerarsi dei valori realmente correnti dell'area in dell'immobile oggetto d'analisi;
  6. elaborazione dei dati ed redazione dell'elaborato finale, indicante il valore di mercato dell'immobile oggetto d'analisi.

A chi è rivolto il servizio
Privati - Piccole e medie imprese
Il servizio è rivolto a privati e ad aziende che vogliano per conto proprio fare un'analisi sul Valore di mercato di fabbricati adibiti ad uso di civile abitazione, commerciale – direzionale ed industriale, per avere una valutazione patrimoniale da immettersi eventualmente nel mercato.

Agenzie immobiliari
Abbiamo pensato di rivolgere anche questo servizio alle agenzie immobiliari, che vogliano offrire alla propria clientela un'analisi precisa e dettagliata del Valore di mercato di immobili a destinazione civile abitazione, commerciale – direzionale ed industriale, allo scopo di una giusta collocazione del fabbricato nel mondo del mercato immobiliare.

Studi legali, Commercialisti, Notai
Il servizio è rivolto agli studi legali, di commercialisti e notarili, che vogliano offrire alla propria clientela un'analisi precisa e dettagliata del valore di mercato degli immobili a destinazione civile abitazione, commerciale – direzionale ed industriale, allo scopo di dare un giusto valore al patrimonio immobiliare, destinato a scopi ereditari (o altro), che necessitando quindi di un equa valorizzazione al fine di tutelare nel migliore dei modi i propri assistiti.
​

Costi
Prima consulenza gratuita in sede
Vi sono diversi costi in base alla superficie dell'immobile.​
Chiedi maggiori informazioni
Torna a servizi immobiliari
Picture
di Federico Crispino
P. IVA: 03698470287
​
Cod. dest. P62QHVQ
Telefono: 0429 1701061
Email: [email protected]
Indirizzo: 
Via Dante, 2, 35043 Monselice PD
Picture
Copyright WebMarkSolution © 2019
Picture
Picture
P.iva 03698470287
​Privacy Policy · Cookie Policy
​Designed by WebMarkSolution © 2019
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE IMMOBILI SU AREE FABBRICABILI
    • PROGETTAZIONE SU AREE AGRICOLE
    • RISTRUTTURAZIONE
    • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
    • PIANO CASA
  • SERVIZI IMMOBILIARI
    • VALUTAZIONI AREE >
      • VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI
      • VALUTAZIONE AREE AGRICOLE
    • STIMA FABBRICATI >
      • STIMA DI IMMOBILI
      • STIMA VALORE DI LOCAZIONE
    • ANALISI CONFORMITA' URBANISTICA
    • VERIFICA VIZI STRUTTURALI
    • STIME PREVENTIVE
  • ANALISI COSTI
    • MICRO COSTI
    • MACRO COSTI
  • ASSISTENZA SINISTRI
    • ANALISI SINISTRO E VERIFICA ASSICURAZIONE
    • ANALISI E GESTIONE DEL SINISTRO
    • RIPARA CON NOI
    • CONSULENZA DEL TECNICO DI PARTE (C.T.P.)
    • ANTICIPO INDENNIZZO
  • CATASTO E CONSERVATORIA
  • FAQ
  • CONTATTI
  • LogIn/Registrati